INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Premessa

Gentile Cliente,

La IntendiMe SRL, sede legale in Cagliari, Piazza Repubblica, 28 – 09125 Cagliari – email: info@intendi.me e intendime@pec.it  (di seguito il “Titolare”) è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy di cui al Regolamento UE 679/2016 (GDPR).

Questa informativa si riferisce al trattamento dei dati personali acquisiti dal Titolare per la fornitura dei prodotti Intendime ai fini del test di cui al Regolamento sopra.

 

  1. Chi tratterà i miei dati?

I Suoi dati saranno trattati, in qualità di Titolare del trattamento, da:

IntendiMe SRL

Piazza Repubblica, 28

09125 Cagliari

email: info@intendi.me

pec: intendime@pec.it

L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento dei Dati personali è disponibile presso la sede del Titolare.

 

  1. Tipologia di dati – Finalità – Base Giuridica

 

Dati Finalità Base Giuridica

 

Dati personali comuni quali a titolo esemplificativo:

 

–                nome e cognome

–                codice fiscale

–                e-mail

–                residenza o domicilio

–                n. di telefono

–                data e luogo di nascita

 

a) Fornitura dei KitMe per lo svolgimento di test

 

b) Per tutti gli adempimenti contrattuali, amministrativi, regolamentari e contabili correlati (es. tenuta del registro fatture, elaborazione e tenuta delle schede sanitarie del tester)

c) Partecipazione alle Community IntendiMe sui social network.

 

Sulla base del contratto e regolamento di IntendiMe per i Tester.

Art. 6, comma 1, lett. b) GDPR

 

I Suoi dati personali comuni potranno inoltre essere trattati dalla Titolare nelle ipotesi di legittimo interesse. Art. 6, comma 1, lett. f), senza necessità di consenso.

 

I Suoi dati personali comuni potranno inoltre essere trattati e comunicati dalla Titolare per l’adempimento degli obblighi di legge o per ottemperare ad eventuali ordini dell’autorità giudiziaria (art. 6, comma 1, lett. c, GDPR) o per finalità di ordine statistico, in forma completamente anonima ed aggregata (art. 5, coma 1, lett. b GDPR)

 

Dati personali comuni, quali a titolo esemplificativo:

 

–                e-mail

–                nome e cognome

–                residenza o domicilio

–                n. di telefono

 

 

Iscrizione al servizio newsletter di Intendime

 

Invio di informazioni di carattere promozionale e commerciale.

Potremo, ad esempio, inviarvi email o messaggi istantanei (es. SMS e WhatsApp, messenger, direct), o contattarvi telefonicamente tramite operatore per sottoporvi offerte commerciali, iniziative e promozioni relative a prodotti e servizi (anche diversi da quelli da Lei richiesti) nostri e/o di soggetti terzi.

 

 

 

 

Sulla base del consenso espresso dall’utente. Art. 6, comma 1, lett. a) GDPR

 

I Suoi dati personali comuni potranno inoltre essere trattati dalla Titolare, nelle ipotesi di legittimo interesse. Art. 6, comma 1, lett. f), senza necessità di consenso.

 

 

Dati relativi alla salute:

 

– informazioni idonee a rivelare le condizioni di salute dei clienti (diagnosi, prognosi)

 

–  informazioni relative alle preferenze dei clienti sui prodotti Intendime

 

Fornitura dei prodotti e servizi di Intendime

 

 

 

Sulla base del consenso espresso dall’utente. Art. 9, comma 2, lett. a) GDPR.

 

9, comma 2, lett. i) GDPR

 

 

Qualora l’utente abbia manifestamente reso pubblici i suoi Dati relativi alla salute, questi potranno essere liberamente trattati dalla Titolare in conformità alla presente privacy policy, sulla base dell’art. 9, comma 2, lett. f) GDPR

 

  1. A chi potrete comunicare i miei dati?

Potranno accedere, e quindi venire a conoscenza dei Suoi dati, esclusivamente i soggetti autorizzati ex art. 29 GDPR dal Titolare, limitatamente alle informazioni necessarie a svolgere il proprio incarico.

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:

–           soggetti autorizzati dal titolare del trattamento ex art. 29 GDPR (collaboratori, tirocinanti e dipendenti)

–           soggetti esterni (es. consulenti legali, del lavoro, contabili, informatici, revisori) che, per ragioni di servizio, trattano i dati personali in conformità all’art. 28 GDPR. Un elenco di tali eventuali soggetti esterni è reso disponibile su richiesta dell’interessato;

–           soggetti pubblici e privati a cui la comunicazione sia dovuta per legge o regolamento;

I Suoi dati non saranno oggetto di diffusione.

 

  1. Come tratterete i miei dati?

I Suoi Dati personali saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza tramite l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza. La conservazione e la relativa manutenzione sarà effettuata mediante archivi e supporti cartacei, con l’ausilio di supporti digitali, mezzi informatici e telematici adeguati al caso di specie.

 

  1. Per quanto tempo conserverete le mie informazioni?

I Suoi Dati personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per un periodo congruo e non eccedente rispetto alle finalità di trattamento sopra riportate ed alla categoria a cui appartengono.

Qui di seguito la durata dei diversi trattamenti:

 

Categorie di Dati Finalità del trattamento Durata e base normativa
Dati personali comuni Fornitura dei prodotti/servizi di Intendime

10 anni dal termine del rapporto contrattuale

 

art. 2220 c.c. che prevede la conservazione per 10 anni delle scritture contabili;

art. 22 del D.P.R. 29 Settembre 1973, n.600

Dati personali comuni Finalità di marketing

Nel rispetto dei termini prescritti dalla legge per la tipologia di attività e comunque fino alla revoca del consenso o fino all’esercizio del diritto di opposizione

 

art. 23 del D.lgs. 196/03; Provv. generale del 15/05/13; art. 6, comma 1, lett. a) GDPR; art. 21 Reg. UE 2016/679.

Dati relativi alla salute Fornitura dei prodotti/servizi di Intendime

Nel rispetto dei termini prescritti dalla legge per la tipologia di dati (es. ricette mediche non ripetibili – fino a 6 mesi) e comunque fino alla revoca del consenso o fino all’esercizio del diritto di opposizione

 

art. 9, comma 2, lett. a) GDPR; art. 21 GDPR

 

 

  1. Trasferirete i miei dati all’esterno dell’Unione Europea?

Il Titolare attualmente non trasferisce i dati personali all’esterno dell’Unione Europea.

I Dati potranno essere trasferiti all’esterno dell’Unione Europea solo nel caso in cui il Titolare decidesse di avvalersi di servizi informatici (sito web, posta elettronica, cloud computing, e-mail direct marketing) gestiti da fornitori residenti in paesi al di fuori della Comunità Europea o che utilizzino server ubicati in paesi esteri.

In tali casi, e ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del GDPR, si informa che tale eventuale trasferimento, avverrà ai sensi dell’articolo 46 (Trasferimento soggetto a garanzie adeguate), comma 2, lettera c) del GDPR, e cioè mediante l’adozione di un contratto per il trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi che incorpora le clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla Commissione UE.

Responsabili del trattamento connessi ai servizi cloud.

I Suoi Dati personali sono trattati da società che curano la conservazione, l’aggiornamento e la manutenzione dei documenti informatici per conto del Titolare del trattamento, formalmente designati responsabili del trattamento dei dati personali e vincolati al rispetto di misure tecniche e organizzative di sicurezza che garantiscono la protezione dei dati personali degli interessati.

 

  1. Quali sono i miei diritti?

In qualsiasi momento, avrà il diritto di chiedere:

  1. a) l’accesso ai Dati personali;
  2. b) la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi;
  3. c) la cancellazione;
  4. d) la limitazione del loro trattamento.

 

Avrà inoltre:

il diritto di opporsi al loro trattamento:

–           se trattati per il perseguimento di un legittimo interesse di della Titolare, salve le ipotesi di legge;

–           se trattati per finalità di marketing diretto;

il diritto alla loro portabilità, ossia di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali da Lei forniti.

Noi prenderemo in carico la Sua richiesta con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei Suoi diritti. Infine, avrà il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).

Per esercitare i Suoi diritti può scrivere all’indirizzo e-mail info@intendime.com

 

 

  1. Posso revocare il mio consenso dopo averlo prestato?

Si, potrà revocare, in qualsiasi momento, il Suo consenso, senza che ciò possa, tuttavia:

–           pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;

–           pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi Dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetta la Titolare)

  1. Ho ancora delle domande…

Per ulteriori informazioni sulla presente informativa o su qualsiasi tematica privacy, o se desidera esercitare i Suoi diritti o revocare il Suo consenso, potrà rivolgersi direttamente a info@intendime.com o visitare il sito del Garante Privacy www.garanteprivacy.it.

Informazioni di sintesi sugli altri diritti dell’interessato.

Il GDPR conferisce all’interessato una serie di diritti che ai sensi delle Linee Guida sulla Trasparenza WP 260 è obbligatorio riassumere nel loro contenuto principale all’interno dell’informativa. Di seguito tali diritti si riassumono e sintetizzano:

Diritto di accesso (ai soli propri dati personali): diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che riguardano l’interessato e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personal e di essere informato sulle finalità del trattamento; sulle categorie di dati personali in questione; sui  destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, sul periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, sui criteri utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano stati raccolti presso l’interessato, diritto a ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; diritto a ricevere l’informazione sulla esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e le informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di rettifica e integrazione: L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto alla cancellazione:  l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (e ove non sussistano le specifiche ragioni dell’art. 17 comma 3 del GDPR che al contrario sollevano il titolare dall’obbligo di cancellazione) se i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; oppure se l’interessato revoca il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; oppure se l’interessato si oppone al trattamento a scopi marketing o profilazione, anche revocando il consenso ; se i dati personali sono stati trattati illecitamente o riguardano informazioni raccolte presso minori, in violazione dell’art. 8 del GDPR. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali cancellazioni salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto alla limitazione del trattamento: l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (cioè, ai sensi della definizione di “limitazione del trattamento” fornita dall’articolo 4 del GDPR: “il il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro”)  quando ricorre una delle seguenti ipotesi: l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; l’interessato si è opposto al trattamento  marketing, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato. Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata. ll titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali limitazioni, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano svolto dal titolare o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o svolto per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ivi inclusa la profilazione). Inoltre, l’interessato, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto o di profilazione commerciale, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità.

 

Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele; si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

 

Dichiaro di avere letto e compreso la presente Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali, anche di particolare natura ex art. 9.2, lett. (a) GDPR, come illustrato al punto 2 della Privacy Policy

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità connesse ad attività promozionali da parte di IntendiMe S.r.l.