
6+ App utili alle persone sorde in viaggio
Continuano i nostri consigli per affrontare al meglio ogni tipologia di viaggio.
Scegliete e prediligete destinazioni (in senso lato) che già dal sito si presentino accessibili e, quindi, abbiano informazioni esaustive, chiare e possibilità di eventuale prenotazione diretta. Inoltre che abbiano una valida e attiva assistenza al cliente accessibile tramite chat e/o e-mail, per qualsiasi vostra necessità, ovvero non solo per la fase di post-vendita ma già per la ricerca delle informazioni. Questa, infatti, è la prima dimostrazione di qualità di un servizio, denota sensibilità e inclusione.
Purtroppo sia dà ancora per scontato che la tecnologia funzioni sempre alla perfezione o, in caso di mal funzionamenti, che ci sia sempre la possibilità di telefonare; modalità che, purtroppo, è pensata per persone giovani, udenti, italòfone, pronte a capire in un battibaleno.
Per non perdere per strada tutte le informazioni ed eventuali prenotazioni che raccogliete, ecco qui alcune applicazioni (sia Android sia OS) che vi torneranno utili:
- Se avete un account Google, non lasciatevi sfuggire le potenzialità sia di Google Travel, sia di Google MyMaps che, insieme a Google Maps, vi faciliteranno la pianificazione e l’organizzazione del viaggio.
- Se viaggiate in macchina, non dimenticate di scaricare un’app per monitorare i benzinai, così da non avere la necessità di chiedere ai passanti; ad esempio trovo molto utile Ecomotori, se viaggiate in modo più sostenibile con carburanti a Metano, GPL, Elettrico e Metano liquido, più difficili da individuare.
- Se il viaggio è in aereo, con Flightradar24 Flight Tracker sarete informati in tempo reale su arrivi, partenze ed eventuali ritardi.
- Indispensabile per avere meno problemi con la prenotazione di un tavolo per mangiare, è la famosissima TheFork che, tra l’altro, offre notevoli vantaggi anche economici.
- Altra app che vi facilita anche i parcheggi nelle più grandi città, quindi non solo i pedaggi autostradali, è Telepass anche se si sta facendo strada una valida controproposta Unipolmove
- Se avete prenotato con Trenitalia, scaricate l’app che vi aggiorna in tempo reale sullo stato dei treni, oltre ad essere l’app stessa il vostro biglietto.
- Infine, le due app migliori in assoluto, le due Regine infallibili: l’agenda e la cartina stradale! Già, non dimentichiamo che anche la migliore tecnologia può fallire, come potrebbero rubarci il telefono o quest’ultimo essere scarico, etc… avere sempre a portata di mano anche il cartaceo, ci faciliterà la soluzione dei problemi.
Prevenire è sempre meglio che curare. Buon viaggio!