IntendiMegazine
Il blog di IntendiMeStart-up americana mette in commercio mascherine trasparenti da utilizzare in ambito medico

Assieme a tre colleghi di università, tutti studenti della Johns Hopkins University di Baltimora (Stati Uniti), lo scorso 2017 hanno fondato la ClearMask LLC, società produttrice delle mascherine chirurgiche trasparenti da utilizzare nel settore sanitario e non solo.
Dopo la realizzazione di svariati modelli, finalmente nel 2019 ClearMask ha prodotto il primo esemplare di mascherina chirurgica trasparente.
In cosa consiste l’innovazione?
Si tratta delle prime mascherine completamente trasparenti che permettono di vedere per intero il volto di chi le indossa. Questo non solo favorisce la lettura del labiale, ma anche quella delle espressioni facciali e delle emozioni, pilastri della comunicazione empatica fondamentale nei rapporti interpersonali.
Le mascherine sono costituite da una barriera in plastica antiappannante e, oltre a essere comode, sono sicure al 100% perché aderiscono perfettamente al viso evitando l’entrata e l’uscita di goccioline dovute alle secrezioni respiratorie e salivari.
Nonostante l’indubbio carattere di utilità e affidabilità del prodotto, questo non godeva ancora dell’approvazione della FDA (Food and Drug Administration), cioè l’ente governativo statunitense preposto alla regolamentazione e alla sicurezza dei prodotti alimentari e farmaceutici messi in commercio.
Le sorti della ClearMask si sono inaspettatamente ribaltate, a suo favore, con la diffusione della pandemia da Covid-19. Infatti, l’improvvisa necessità di utilizzare mascherine atte a contrastare il contagio del virus ha colto tutti impreparati, tanto che in un primo momento abbiamo assistito a una vera e propria corsa alle mascherine quasi praticamente irreperibili.
A seguito di migliaia di richieste pervenute a inizio pandemia, la ClearMask ha deciso di realizzare e commercializzare, anche tramite e-commerce, mascherine trasparenti utilizzabili in ambiti differenti da quello medico che non richiedessero l’approvazione della FDA.
Le vendite sono salite alle stelle e ad aprile 2020 la società ha finalmente ottenuto il benestare della FDA, così nel giro di pochi mesi la ClearMask è cresciuta notevolmente in quanto a personale assunto e fatturato.
Che dire? Complimenti ad Allysa Dittmar e a tutto lo staff di ClearMask e un grosso in bocca al lupo!
Fonte: Il Post