IntendiMegazine
👥 Storie
La creatività come stile di vita e un obiettivo fotografico attraverso cui guardare il mondo
Serena ha 28 anni e a due anni le è stata diagnosticata una “ipoacusia neurosensoriale bilaterale”. È una ragazza creativa che vive nel...
Manuel Tocchini Morotti: un mondo fatto di sport, LIS, teatro e cucina
Manuel ha 38 anni e ha perso l’udito quando di anni ne aveva tre. Nativo della Lucchesia, la splendida Piana di Lucca, città dove sono ben...
Intervista ad Alessandro Abbate: una valigia con cui scoprire ogni angolo di mondo e conoscere le altre comunità sorde
Alessandro ha 27 anni, è nato sordo in una famiglia di sordi e adora in modo particolare girare per il mondo e conoscere ogni dettaglio...
🗞 IntendiNews
Scopri Sanremo 2021 e i suoi LIS Performers
Al 71° Festival di Sanremo torna per il secondo anno consecutivo l’appuntamento con l’accessibilità per tutti a cura Rai Accessibilità...
La Apple apre alla Lingua dei Segni Italiana
La Apple, la casa produttrice dei dispositivi tecnologici con la mela morsicata, è da sempre molto attenta ai temi dell’accessibilità e in questi giorni ce ne ha dato ancora una volta una dimostrazione.
Canzone degli Squallor in LIS diventa virale su Facebook
In questi giorni è diventato virale su Facebook un video che traduce nella Lingua dei Segni (LIS) “Maria Nazionale”, una delle canzoni più famose degli Squallor
🍿 Intrattenimento
Sei celebrità con problemi di udito
La salute dell’udito è importante, ma moltissime persone, tra cui anche le celebrità internazionali spesso la trascurano.
Non solo noi comuni cittadini soffriamo di problemi all’udito ma persino tra le star e i vip ci sono persone ipoacusiche.
🤝 Integrazione, Lingua e Sociale
Giornata della Memoria: l’Olocausto tra luci e ombre
Una delle pagine di storia contemporanea più tristi e raccapriccianti è certamente quella rappresentata dall’Olocausto, che tra il 1933 e...
3 Dicembre: la Giornata mondiale delle persone con disabilità
Oggi, 3 dicembre, tutti gli occhi sono puntati su di loro, le persone con disabilità. Istituita nel 1981 dall’ONU, in occasione dell’Anno...
La Settimana Internazionale dei Sordi 2020 e le sue celebrazioni
Nell’ultima settimana di settembre di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Settimana Internazionale dei Sordi (International Week of...
👨🏻⚕️ Salute
Qual è la differenza tra ipoacusia e sordità?
Sordità e ipoacusia non sono la stessa cosa, ma non possiamo neanche affermare che si tratti di patologie estremamente diverse. Spesso, al contrario, i due termini sono utilizzati come sinonimi in quanto l’accezione dell’uno sfuma in quella dell’altro.
Classificazione dei gradi di sordità
Con il termine sordità si fa riferimento a una condizione patologica che determina la perdita parziale o totale dell’udito. La sordità è considerata una disabilità invisibile in quanto non è immediatamente riconoscibile a occhio nudo.
Acufene cervicale: cos’è, cause, sintomi e rimedi
Dopo aver approfondito il tema dell’acufene, ci soffermiamo su un argomento a esso correlato e al contempo da esso disgiunto: l’acufene cervicale.