
Film e serie tv che parlano di sordità
In questo periodo bloccati a casa, la televisione ormai è diventata di uso abituale per noi, per poter leggere notizie e rimanere aggiornati sulla situazione Covid in Italia e negli altri paesi europei. Ma non solo, guardiamo anche tantissimi film e serie tv! Ultimamente sta diventando un’amata abitudine di tutti noi quella di sprofondare sul proprio divano e guardare un bel film. Per darvi un po’ di ispirazione, oggi vi proponiamo alcuni film e serie tv che parlano di sordità.
Film che parlano di sordità
Uno dei film più amati e piaciuti a livello internazionale è “La famiglia Bèlier” di Eric Lartigau. Questo film vede come protagonista Paula, una ragazza francese di sedici anni che vive con i suoi genitori e il fratellino sordi. Paula, la protagonista, non ha problemi di udito e per la famiglia si rivela un prezioso aiuto e supporto e comunica con loro attraverso la Lingua dei Segni Francese, detta anche LSF.
Questo film è una divertente commedia, è bello ed emozionante perchè la ragazza scopre di avere una voce bellissima e mentre canta traduce il testo nella lingua dei segni dedicando le canzoni ai suoi genitori. La meraviglia e lo stupore che scopriamo e troviamo nei loro occhi non ha paragoni.
Un altro film che lascia senza parole è “Plemya” di Myroslav Slaboshpytskiy.
“Plemya” è un film drammatico che racconta la storia di un ragazzo sordo, Sergei, che giunge in un istituto speciale solo per persone sorde, dove però fatica ad ambientarsi a causa dell’ambiente dominato da violenza e criminalità. Grazie ad una serie di furti si conquista il rispetto dei compagni ma presto la situazione precipita. Tutto il film è recitato nella lingua dei segni, è un film-shock, un’esperienza cinematografica totalmente inedita che non può lasciare indifferenti.
Altro film da vedere è “Figli di un dio minore” di Randa Haines, vincitore di un Golden Globe e un Oscar, ha per protagonista una ragazza sorda, Sarah, che lavora come donna delle pulizie, e un professore, James. Entrambi lavorano in un istituto per sordi, lui si innamora perdutamente di lei. Sarah è una persona sorda con una grande personalità ma non ha un carattere facile, comunica solo con la lingua dei segni, rifiutandosi di parlare. John poi capirà che, anche con l’amore più grande occorrono umiltà e pazienza e dovrà rispettare la persona straordinaria che Sarah è, a cui in fondo basta il silenzio per amare e per proteggere una fierezza innata.
Serie tv che parlano di sordità
Se un film non è abbastanza per voi possiamo trovare una serie tv particolare legata alla sordità. Si intitola “Switched at birth” e parla di due ragazze adolescenti che vengono scambiate il giorno della loro nascita. Bay è cresciuta in una famiglia benestante, mentre Daphne proviene da una famiglia di ceto medio-basso, mamma single ed è nata sorda a causa della meningite. La vita di ognuna prende una svolta inaspettata quando, dopo l’incontro, le rispettive famiglie decidono di imparare la Lingua dei Segni Americana e vivere insieme per il bene delle ragazze.
Bene, adesso abbiamo tutto il materiale che ci serve per trascorrere qualche serata sul divano in compagnia di un buon film o una serie tv a tema sordità!
Ciao. Complimenti per il vostro bel blog culturale. Solo per rendervi presente che esistono molti film legati alla sordità. Tempo fa, feci una relazione ad un seminario dove illustrai i film legati alla sordità. Se volete altri titoli da aggiungere?
Ah scusate, non mi son presentata. Son Gabriella, sorda, impiegata e Ambassador per il Disability in una grande azienza. Un caro saluto e andate avanti cosi, bravi!
gentile gabriella mi farebbe piacere .
complimenti per l articolo .. non sapevo dei film Plemya ne della particolarità della trama Switch ta birth.
Laura
ps Complimenti ad Alessia ovvio.
anche io sono sorda e mi interesserebbero altri titoli se possibile .
grazie a presto
Laura da prov di Venezia
Ciao Gabriela potresti gentilmente rendermi partecipe della tua relazione? Sto studiando questo aspetto ma non ho trovato molto materiale finora. Grazie in anticipo
Ciao Gabriella . Io sto scrivendo una tesi dal titolo cinema e sordità . Avresti del materiale che può essermi utile ?
Ciao Gabriella
Sì, mi farebbe piacere avere altri titoli di film se ne hai e se ne sei a conoscenza anche libri i informazioni sui performer LIS
Ciao Maria, sicuramente ti possiamo consigliare due film recenti: “CODA – I segni del cuore” (vincitore del Premio Oscar come migliore film) e Sound of Metal su Prime Video. Meno recenti ma molto bello puoi vedere A Quiet Place su Netflix. Grazie del commento e Buona visione!