IntendiMegazine
Il blog di IntendiMe
Piglet: il cucciolo rosa, sordo e cieco che ispira gli studenti ad affrontare positivamente le differenze

La storia di Piglet il cucciolo rosa sordo e cieco
Piglet è un cagnolino per metà bassotto e per metà chihuahua che fu trovato agonizzante e portato in un rifugio. Piglet è nato con un difetto genetico che gli ha causato sordità e cecità e quando la veterinaria Melissa Shapiro lo trovò nel rifugio decise di prendersene cura temporaneamente. Dopo due mesi però Piglet si trovava ancora a casa della sua veterinaria: era chiaro che ormai non era più un ospite ma il settimo cane di casa Shapiro!
Ciò che rende Piglet un cane speciale è l’atteggiamento positivo con cui affronta le sue sfide: è un cagnolino inarrestabile e dalla sua positività nell’affrontare i problemi è nato il “Piglet Mindset”, ossia un atteggiamento di esempio per tutti coloro che si trovano in qualche difficoltà.
Tutto è cominciato in una classe del Massachusetts, dove un’insegnante ha usato la sua storia per insegnare ai bambini a non arrendersi mai davanti alle difficoltà della vita, sia quelle attuali che quelle che si presenteranno loro crescendo.
Da cucciolo in difficoltà a modello per gli studenti con il Piglet Mindset
La dottoressa Shapiro ha creato un profilo Instagram per Shapiro dove il giovanotto, che conta ben 194 mila follower, è diventato un modello per tanti bambini ed insegna loro come vivere la diversità come un valore e non come una barriera e una ragione di discriminazione.
Piglet è un sostenitore dei diritti degli animali, incoraggia alla sterilizzazione e castrazione quando occorre e all’adozione di animali con “bisogni speciali” come lui. Grazie alla loro battaglia Piglet e la dottoressa Shapiro hanno raccolto 30 mila $ che sono stati donati per il salvataggio di cani con bisogni speciali e altre organizzazioni senza scopo di lucro.
Fonte: Unilad
0 commenti