Con IntendiMe sei libero e senza pensieri:
KitMe ascolta per te!
IntendiMe è il servizio in abbonamento per la rilevazione, il monitoraggio e la notifica dei suoni attraverso KitMe, che grazie a sensori e smartwatch, permette alle persone sorde e con problemi di udito di sentirsi indipendenti, libere e al sicuro, sia a casa che in ufficio o in vacanza.
Le origini di IntendiMe
Solo chi ha avuto esperienza diretta con la sordità, può conoscere in profondità tutte le difficoltà ad essa legate. Solo chi sogna da sempre di aiutare a superarle, può ideare un sistema in grado di riempire di suoni un mondo silenzioso.

La nostra mission e i nostri valori
Vogliamo far conoscere la sfera della sordità affinché non venga più percepita come appartenente ad un mondo a parte. Abbiamo un approccio inclusivo, volto a valorizzare la diversità, abbattere le barriere e creare esperienze positive che diano risonanza al mondo dei sordi. Crediamo quindi fortemente in questi valori:
Inclusione sociale e uguaglianza
Siamo convinti che la collaborazione tra sordi e udenti rappresenti una grande opportunità di crescita e che sia portatrice di grande ricchezza e valore aggiunto, perché la sordità non pone limiti a ciò che una persona può fare.
Accessibilità
Abbiamo sviluppato un prodotto che può essere utilizzato con facilità da tutti. Inoltre, abbiamo realizzato un servizio clienti senza barriere, in grado di coprire ogni esigenza di comunicazione.
KitMe ascolta per me!
KitMe è l’innovativo sistema di rilevazione dei suoni, che avvisa in tempo reale di tutti i segnali sonori che si diffondono all’interno della propria casa, oltre che in luoghi come uffici e alberghi, attraverso una vibrazione sul polso e un allarme visivo.

KitMe sarà presto disponibile in abbonamento

Customer Happiness Center:
un servizio clienti accessibile
Il nostro servizio clienti è senza barriere per coprire ogni esigenza di comunicazione, anche attraverso video chat in lingua dei segni. Il team dei nostri operatori è costituito da persone udenti e sorde determinate a soddisfare ogni necessità di assistenza e ad offrire soluzioni rapide.
IntendiMegazine
Come leggere l’audiogramma?
I risultati del test dell’udito vengono illustrati in forma di audiogramma. Scopriamo insieme come leggere il grafico.
Fabio Bosatelli: due lauree, un master, è sordo e… «voglio studiare ancora!»
Ha trent’anni, si chiama Fabio Bosatelli: è sordo ed è responsabile di un team di cento persone per Enel Green Power, avanguardia dell’energia rinnovabile.
A scuola di magia… in LIS!
L’idea è di Davide Mantovani, grafico e illustratore che ha tradotto in LIS, con grafiche e video originali, la famosissima saga di Harry Potter.
Cosa sono e a cosa servono le App per la riduzione del rumore
Per capire cosa sono e a cosa servono le App per la riduzione del rumore, è necessario capire prima cosa siano il rumore ambientale e il rumore di fondo.
EU Disability Card: la tessera europea per le persone con disabilità, prime tessere entro il 2021
Tessera unica europea. L’annuncio della ministra per la disabilità Erika Stefani: “Entro l’anno saranno stampate e distribuite le prime EU disability card”.
Come progettare una didattica inclusiva per alunni sordi
Quando si parla di didattica inclusiva, si fa riferimento a un approccio educativo e didattico che ha lo scopo di valorizzare le differenze individuali e le potenzialità di ogni studente.